
Cari pasticceri, anche se un po’ in ritardo, ma vi auguro una serena Pasqua e una buona primavera! Sono in arrivo delle ricette nuove di zecca fatte apposta per voi.
Cari pasticceri, anche se un po’ in ritardo, ma vi auguro una serena Pasqua e una buona primavera! Sono in arrivo delle ricette nuove di zecca fatte apposta per voi.
Cari lettori, oggi ho preparato un dolce veramente alla portata di tutti: i favolosi Quadrotti della nonna! Basta preparare tutti gli ingredienti, mischiarli, cuocerli e voilà: avrete pronto un dolce amato da grandi e piccini!
Per la ricetta clicca qui.
Cari lettori, oggi ho deciso di fare un dolce perchè mi stavo annoiando a stare a casa tutto il giorno. Mi è venuta l’idea di fare un poundcake mio, e cioè il buonissimo e tenerissimo tronchetto al cioccolato. La base dell’impasto è la stessa che si usa per fare anche cupcake e ciambelloni, quindi potete decidere cosa fare. Quando avete la base potete aggiungerci quello che volete, dalle codette di zucchero alle perle di cioccolato, ma anche della frutta secca. Alla fine viene un dolce golosissimo!
Per la ricetta clicca qui.
Il rullo alla marmellata è un dolce veramente semplice da preparare che richiede pochi ingredienti e anche poco tempo. Vi garantisco che piacerà tantissimo e finirà in un batter d’occhio!
Per la ricetta clicca qui.
Cari lettori. Questa volta non vi scrivo per delle ricette, ma per via del virus che, da mesi ormai, ci crea difficoltà. La situazione è davvero grave e per questo motivo dobbiamo prendere sul serio le precauzioni che ci sono state proposte, e cioè:
Fonte: who.int (World Health Organisation)
Cari lettori! Oggi vi ho portato un frullato alla banana. È veramente buono e piace soprattutto ai bambini perché molto dolce. Oggi vi farò vedere come farlo.
Per la ricetta clicca qui.
Cari pasticceri, oggi ho voluto provare una ricetta per me completamente nuova, infatti non ho mai fatto i magnifici Berliner. Si tratta di delle ciambelle senza buco che possono essere farcite e decorate a piacere. Io le ho fatte “al naturale” e le ho decorate con dello zucchero a velo. Spero che la ricetta sia di vostro gradimento!
Per la ricetta clicca qui.
Carissimi lettori! Come vi avevo promesso, vi ho portato un dolce caratteristico del carnevale: le chiacchiere! Sono dei dolcetti croccanti fritti in padella, ma possono anche essere cotti in forno. Sono veramente semplici da preparare e piacciono a grandi e piccini!
Per la ricetta clicca qui.
Buongiorno! Oggi vi ho portato una magnifica crostata farcita con marmellata di albicocche! In realtà basta fare la base e poi potete metterci dentro quello che volete. È veramente semplice e si fa in pochissimi passaggi.
Per la ricetta clicca qui.
Ciao a tutti! Per rendere il blog un po’ più divertente, ho pensato di farvi una proposta. Infatti, ho deciso di creare una challenge. La sfida è la seguente: ogni volta che c’è una festa, come per esempio Natale, Carnevale, o Pasqua, io devo creare un dolce a tema e condividerlo con voi. Voi invece, se volete, potete dirmi nei commenti cosa ne pensate. Spero che l’idea vi piaccia!